Il rosso? Una nuance che s’impone. Cattura gli sguardi, evoca: passione, azione, energia, amore, forza, calore. Ed è sicuramente un colore eccitante, non solo per l'ovvia connotazione sessuale, ma perchè è dimostrato scientificamente che stimola indirettamente il sistema nervoso centrale, aumentando il battito cardiaco e la pressione. E' anche il colore che in fisica batte tutti i primati: ha la frequenza minore e, di conseguenza, la lunghezza d'onda più lunga (tra 630 e 760 nanometri), ed è il primo che compare in alto, nell'arcobaleno. Anche nella moda e nel make up il rosso s'impone, rinnovandosi in tutte le stagioni: versatile, sensuale, aggressivo, sta bene a tutte. L'importante è esibirlo con nonchalance, con la naturalezza di chi si sente nella...lunghezza d'onda giusta per non passare inosservata. Unico, possibile "effetto collaterale": inimicarsi le altre donne. Proprio perchè considerate più attraenti dagli uomini, come dimostrato da diverse indagini, le "woman in red" sono giudicate meno affidabili e a caccia di flirt dalle coetanee. Così hanno sentenziato tre curiosi esperimenti condotti dall'Università di Rochester e dalla Slovak Academy of Science, pubblicati su Personality and social psychology bulletin.
Terry Richardson_Lips Like Sugar
Red lips.
Labbra
rosse per sedurre, per incantare, per soggiogare con un fascino e un sex appeal
irresistibili: se i diamanti sono i migliori amici di
ogni ragazza, il rossetto rosso, molto più democratico, è il suo fidato atout,
inseparabile.
Scarlatto,
burgundy, vermiglio, aranciato, violaceo:
il rosso consente di vestire le labbra con infinite variazioni e ogni
donna può scegliere quella più adatta alle sue caratteristiche, oltre che all’umore.
Ma mentre il rosso puro, quello Valentino, sta bene a tutte, i rossi aranciati
o scarlatti vestono bene solo le carnagioni dorate, come quella di Scarlett Johansson,
mentre i rossi violacei, burgundy e bordeaux si accostano meglio a carnagioni
bianche e in contrasto con capelli castano scuro o nero corvino, come Dita Von
Teese, oppure a incarnati scuri e olivastri, come quelli di Maria Grazia Cucinotta. Ma per un risultato très chic, sofisticato e intrigante, con labbra così importanti come quelle vestite di rosso, il resto del make up deve giocarsi sull'essenzialità. Ombretti in toni neutri, eventualmente spruzzati d'oro, tanto mascara per dare intensità allo sguardo o una linea di eyliner. E come finish, un blush rosato o color pesca,
secondo l’incarnato.
Photo by Miles Aldridge
Come si applica il rossetto. Prima si stende un prodotto idratante,
poi si disegna il contorno labbra con la matita, quindi si applica il prodotto
con il pennellino.
Dopo,
per un effetto ultra-mat si può tamponare poca cipria, mentre per una bocca più
carnosa si può applicare una punta di
lucidalabbra al centro delle labbra.
Se
il rossetto è indossato con smoky eyes, invece, meglio un effetto ultra
soft ottenuto, per esempio, prelevando un po’ di colore con le dita e
picchiettando sulle labbra.
Photo by Miles Aldridge
Quali colori scegliere.
Labbra
importanti: meglio i
colori opachi, mat, non perlati.
Labbra
sottili e regolari: adatte le tonalità accese che danno
rilievo, per esempio le nuance brillanti dei rosso corallo, degli arancio, dei
bordeaux.
Labbra
poco evidenti ma imperfette: meglio rossetti satinati e quelli
meno carichi di pigmenti, come le
tonalità neutre e rosate.