CELLULITE O ADIPE? AUTOTEST E SOLUZIONI
Sui glutei soprattutto, ma anche sui fianchi: in queste zone, in particolare, le rotondità in eccesso sono spesso una combinazione di adipe e di “pelle a materasso”.
L'autotest. Per capire la differenza, sfiora i cuscinetti con le mani: se non ti danno alcuna
sensazione è solo “ciccia”. Se c’è anche o solo cellulite, invece, sono freddi e spesso dolenti, la pelle è
ruvida, opaca, talvolta tendente al violaceo, perché sono costituiti da tessuto fibroso (una
degenerazione del grasso che si trova sotto la cute provocata da una cattiva
microcircolazione).
I cosmetici. Per i i rotolini di grasso sono adatti i prodotti snellenti
(per esempio con caffeina, guaranà, spirulina); per i mix con cellulite, le formule drenanti e lipolitiche (in più, per esempio,
con rusco, escina, ippocastano).
Fitness. In entrambi i
casi, indispensabile l’attività fisica, in particolare gli esercizi aerobici di
media-lunga durata che, oltre a drenare,
inducono il corpo a utilizzare il metabolismo lipidico, aumentando il dispendio energetico e
contrastando il deposito dei grassi. Un allenamento tipo è eseguire 5-6
esercizi intensi intervallati (ad esempio 1 minuto di cyclette o corsa veloce
alternato a un minuto lento) oppure saltare la corda mantenendo una frequenza
elevata, con almeno 100 saltelli al minuto senza interruzioni.