Una
pelle radiosa, con un bel colorito omogeneo e uniforme. Che equivale a dire,
principalmente, senza le “odiate” macchie scure, che anno dopo anno affiorano
su viso, décolleté e mani di molte donne (oltre il 50%, dai 30 anni in su). Gli
studi hanno dimostrato che oltre il 60% delle discromie sono frutto del
photoaging o di reazioni di foto-tossicità
(sostanze che poste sulla pelle
reagiscono con il sole e la macchiano), mentre solo il 13% è la conseguenza
dell’invecchiamento.
Anche
lo smog, come hanno scoperto recenti studi, aumenta del 20% la comparsa di
macchie scure a causa della presenza degli idrocarburi, che agiscono
direttamente sui melanociti, incrementandone la moltiplicazione.
Soluzioni cosmetiche.
Il
consiglio fondamentale è di applicare creme e/o make-up dotati di filtri fotostabili e con almeno un
SPF 15 (indice UVB) e un PPD pari a 25/30 (indice UVA) – capaci, dunque, di difendere
la pelle dall’aging e di limitare la melanogenesi indotta dalle radiazioni UV.
Per lo stesso motivo, fai attenzione a proteggerti anche indoor: in ufficio,
per esempio, se la scrivania si trova in prossimità di una finestra, cambia
posizione, perché gli UVA passano anche attraverso i vetri.
Al
mattino, per potenziare l’effetto scudo, su viso, collo e décolleté applica le
formulazioni cosmetiche studiate anche per contrastare i danni alla pelle dallo
smog, a base, per esempio, di carotenoidi o polifenoli dell’uva, che hanno
proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, o complessi estratti dal salice
bianco, che aumentano i meccanismi di protezione cellulare, anche da quelli che
formano le macchie.
La sera puoi preferire le creme notte con sostanze che inibiscono la melanogenesi, riattivano la
microcircolazione e migliorano lo strato corneo, come quelle con acidi della frutta, acido cogico e vitamina C.
Soluzioni medico - estetiche.
Per le
macchie da foto-esposizione e da
aging sono adatti i laser ad alexandrite e Q/Switched,
oppure il laser frazionale e la luce pulsata: spetta allo specialista
valutare quale sia lo strumento più adatto in base al tuo tipo di pelle e alla
natura delle macchie. Con 2-3 sedute in media la pelle
ritrova un incarnato più omogeneo.
Una valida alternativa, che permette anche di
migliorare la qualità della pelle di tutto il viso e/o décolleté, sono i peeling leviganti e “antimacchia”. Funzionano
quelli a base di acido salicilico, piruvico, azelaico, tricloroacetico,
retinoico, anche combinati tra loro dal medico.
Nessun commento:
Posta un commento