Sono
“estrose” e talvolta “crazy” (vedi le
versioni in “bolle”),ma pure più efficaci rispetto ad altri cosmetici perché più ricche di principi attivi
funzionali. Sono decisamente di tendenza e assai social (vedi alla voce hastag
& post di instagram & C.) e un fenomeno cosmetico anche in fatto di vendite:
le previsioni le danno in ulteriore crescita nelle vendite anche nel 2017,
secondo l’agenzia di mercato Mintel. Un successo che trova la sua ragione
d’essere nella polivalenza delle formule (sintonizzate anche sui bisogni cronobiologici -
diurni, notturni e stagionali - della pelle), nell’ecletticità dell’utilizzo
(secondo i principi del layering: più
maschere in sequenza; o multimasking: maschere specifiche per le varie zone del
viso, effetto puzzle, applicate contemporaneamente). Ma, soprattutto, a decretarne il successo è l’efficacia e
l’immediatezza dei risultati, perché apportano dosi di principi attivi più elevati rispetto alle
creme. Tutto
questo in formule sempre più hi-tech e con ambizioni da SpA. Ecco una selezione
delle formule più interessanti.
Una maschera antietà e rilassante che in soli dieci minuti leviga le rughe e ravviva l’incarnato spento. Masque Multi-Régénérant di Clarins (70 euro).
A base di caolino, montmorillonite, ghassoul con l’aggiunta di altri attivi secondo la specifica destinazione, per esempio l’eucalipto per potenziare l’azione purificante o l’alga rossa per esfoliare. Maschere Viso Argilla Pura di L’Oréal (10 euro).
E’
la perfetta fusione di un siero nel comfort di una maschera. Migliora
l’elasticità e la compattezza della pelle.
Stimulskin Plus Multi-Corrective
Divine Serumask di Darphin (120 euro).
Nessun commento:
Posta un commento