D’accordo
l’ebbrezza dei tacchi “grattacielo”, la passione festish per stringhe e
laccetti dei sandali superfashion e gli smalti dark d’impronta gotica, oppure pop
e coloratissimi, come vanno tanto di moda da qualche stagione. Sono folli (ma
comprensibilissimi) amori che, però,
hanno risvolti “hard”, soprattutto per le nostre estremità. Ma, si sa, a mali
estremi, estremi rimedi. O meglio: basta affidarsi a rimedi efficaci e superveloci fai-da-te, inclusi
gommage e maschere idratanti, da fare due volte la settimana. Per la prima
operazione, passare delicatamente su tutto il piede un esfoliante in granuli.
Quindi, fare un impacco con una crema nutriente specifica, per esempio con cera
d’api, burro di karitè, oppure all’olio
di jojoba o di argan, che hanno proprietà lenitive e cicatrizzanti.
TALLONI SUPER LISCI
Le
fessurazioni sul tallone si formano perché la zona è molto secca. A giorni alterni fare un pediluvio con acqua tiepida
in cui si è versato un apposito prodotto levigante e idratante, per esempio con
urea ed estratti di piante riparatrici e ammorbidenti, come aloe vera e
calendula. Dopo circa 15 minuti, con una pietra pomice strofinare i talloni con lievi movimenti circolari, oppure applicare scrub dedicati. Dopo
aver asciugato accuratamente, applicare una crema emolliente-idrantante
specifica, per esempio con allantoina, calcio pantotenato o lichene islandico,
oppure con aminoacidi e acido ialuronico.
UNGHIE PROTAGONISTE
Per
sfoggiare sandali gioiello non basta
avere i piedi iper-curati: anche le unghie devono essere impeccabili. Se hanno
bisogno di un restyling perché sono fragili, si può ricorrere agli
smalti trasparenti ad effetto
rinforzante, a base, per esempio,
di idrolizzati proteici, vitamine,
resine. La sera, dopo aver tolto il
prodotto con un solvente oleoso e a base
acquosa, applicare una crema nutriente
specifica per unghie, con aminoacidi e vitamine. E quando le unghie saranno perfettamente
ristrutturate, ci si potrà sbizzarrire con le nuance più accese o la nail art fai-da-te con applicazioni décor.
Ma non
dimenticare di segnare in agenda l’appuntamento dall’estetista, per una
pedicure professionale e da ripetere ogni tre mesi circa.
Nessun commento:
Posta un commento